Resta al Sud, resta in Calabria
Per farlo hanno deciso di rimanere qui, dove tutto sembra più difficile, ma dove con un pizzico di buona volontà si può andare molto lontano.
Caratteristiche dell’incentivo
Per te fino a € 200.000,00 (50% a fondo perduto) per creare una nuova impresa.
Resto al Sud è una misura gestita da Invitalia (www.invitalia.it)
- Devi avere meno di 56 anni
- Non devi essere stato titolare di impresa nella data del 21.06.2017
- E’ Esclusa agricoltura.
Cos’è il Bando “Resto al Sud”?(SCARICA QUA LA MIA GUIDA)
Lo sapevi che con il bando Resto al Sud puoi lanciare un’attività o aprire il tuo studio professionale con un esborso iniziale pressoché nullo?
Resto al Sud è un’iniziativa promossa da Invitalia, destinata a supportare la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del sud Italia.
Si rivolge a giovani imprenditori tra i 18 e i 55 anni, e finanzia il 100% del piano di spesa.
Nella mia città, Cosenza tantissimi imprenditori hanno lanciato la loro attività grazie a questo bando e tantissimi altri sono ritornati a casa dopo anni al nord Italia o addirittura all’estero.
In cosa consiste il finanziamento?
Il finanziamento è così strutturato:
- 50% a fondo perduto: non dovrai restituire questa parte.
- 50% a tasso zero, fornito dalla banca.
Ciò vuol dire che ad esempio Marco e Luca hanno partecipato al bando e ottenuto il finanziamento per € 100.000,00 per aprire la loro palestra, dovranno restituirne soltanto 25 mila ciascuno alla banca! Mentre Invitalia gli regalarà il resto
Requisiti di Partecipazione
- Avere meno di 56 anni.
- Non essere stato titolare di impresa attiva alla data del 21.06.2017.
- Non aver ricevuto agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità negli ultimi 3 anni.
Processo di Domanda
Il processo di domanda è gestito digitalmente tramite il sito di Invitalia e prevede la redazione di un Business Plan sia quantitativo che descrittivo dove andrai a tracciare il tuo piano di impresa.
È fondamentale preparare un piano d’impresa dettagliato e preciso e avere un’idea chiara del progetto che si vuole realizzare.
Di cosa ho bisogno per presentare la domanda?
Per presentare la domanda dovrai munirti di Spid, firma digitale e Posta elettronica Certificata.
La partita IVA la aprirai invece dopo e se il bando avrà avuto esito positivo. (Leggi qua il mio articolo sulla partita IVA).
Possibilità per Attività Esistenti
C’è poi anche la possibilità di partecipare al bando con la tua attività esistente per la c.d. diversificazione.
Mi spiego meglio tramite un esempio: sei un parrucchiere? Puoi richiedere il finanziamento per aggiungere servizi di estetica all’interno del tuo salone.
Ti basterà aggiungere lo specifico CODICE ATECO e fare domanda.
Se vuoi saperne di più compila il form in fondo alla pagina oppure vai alla sezione contatti del sito.
Ti aspetto nel mio studio a Cosenza per una consulenza gratuita!
Bando Accoglienza Turistica Calabria 2025: Contributi a Fondo Perduto fino al 60% per Hotel e B&B
Scarica qui il PDF sul bando Tabella dei Contenuti La Regione Calabria ha ufficialmente rinviato ai primi di marzo l’apertura del Bando per il Sostegno
Bando “Per l’emersione e qualificazione della ricettività delle seconde case” rinviato a marzo
La Regione Calabria ha annunciato il rinvio ai primi di marzo dell’apertura del bando per il sostegno alla trasformazione delle seconde case in strutture ricettive extra-alberghiere. Il bando è rivolto sia a chi opera già in forma societaria che alle persone fisiche che costituiranno una ditta o società per la gestione della struttura.
Rimborsi per i Forfettari 2025: Guida Completa alla Nuova Normativa Fiscale
Dal 2025, il regime forfettario vede significative modifiche fiscali, con un focus specifico sui rimborsi per spese anticipate dai professionisti. Questo rappresenta una vera rivoluzione
NASpI 2025: Addio ai Furbetti della Disoccupazione – Il Caso di Tomas
Tabella dei Contenuti Tomas ha trascorso otto anni come dipendente in un noto negozio di articoli sportivi, vestendo una divisa ispirata agli arbitri degli anni
Realizza il Tuo Sogno nel Turismo in Calabria: Finanziamenti a Fondo Perduto fino al 60 per cento
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Introduzione La Regione Calabria, attraverso il Programma Regionale FESR-FSE 2021-2027, offre una straordinaria occasione per sostenere il turismo. Questo bando è
Opportunità di Crescita per le PMI in Calabria: Scopri il Fondo Competitività Imprese (FCI)
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Tabella dei Contenuti Se prima di leggere l’articolo vuoi scoprire le caratteristiche principali del bando clicca qua! Introduzione La Regione Calabria