Chi può partecipare al bando?
Possono partecipare:
Persone fisiche che si impegnano a costituire una startup innovativa entro 60 giorni dall’approvazione della graduatoria (Linea 1 – Avvio).
Startup innovative già costituite, iscritte alla Sezione Speciale del Registro delle Imprese da non più di 5 anni (Linea 2 – Consolidamento).
Le imprese devono essere micro o piccole, secondo i parametri europei (meno di 50 dipendenti e fatturato o bilancio annuo inferiore a 10 milioni di euro).
Quali agevolazioni prevede il bando?
Il bando offre:
Contributo a fondo perduto pari al 75% delle spese ammissibili.
Investimenti finanziabili tra 70.000€ e 400.000€.
Sono ammesse spese per:
Acquisto di attrezzature tecnologiche e strumentazioni nuove;
Brevetti, know-how, marchi;
Consulenze tecnologiche e di marketing innovativo;
Servizi di incubazione e accelerazione certificati;
Spese di personale e costi operativi legati al progetto.
Quando presentare domanda?
Apertura domande: 8 maggio 2025 ore 10:00
Chiusura domande: 31 ottobre 2025 ore 16:00
La valutazione è a sportello, ovvero in ordine cronologico di arrivo: chi prima presenta una domanda completa, prima verrà valutato e finanziato.
Quali sono i requisiti principali?
Per essere ammessi, è necessario:
Essere in regola con i contributi previdenziali (DURC).
Non trovarsi in situazioni di difficoltà finanziaria.
Essere iscritti alla Sezione Speciale delle Startup Innovative.
Realizzare progetti coerenti con le aree di innovazione S3 Calabria.
Rispettare il principio DNSH (“Do No Significant Harm”), ossia non arrecare danno all’ambiente.
Perché partecipare?
Partecipare al Bando Startup Innovative Calabria 2025 significa:
Ricevere un sostegno concreto per lanciare o espandere la tua attività.
Ridurre drasticamente i rischi finanziari grazie al contributo a fondo perduto.
Posizionarsi come protagonista dell’innovazione tecnologica regionale.
Come presentare la domanda?
La domanda deve essere compilata e inviata esclusivamente online attraverso la piattaforma dedicata, con:
Modulo di domanda firmato digitalmente.
Piano di impresa dettagliato.
Curriculum dei fondatori.
Preventivi di spesa.
Documentazione attestante i requisiti.
Non perdere questa opportunità!
La Regione Calabria investe sull’innovazione, sull’impresa e sul talento.
Se hai un’idea, è il momento di realizzarla!👉 Compila subito il modulo di pre-adesione per ricevere assistenza nella preparazione del tuo progetto e aumentare le possibilità di essere finanziato.
isiti.
🔥 Vuoi scoprire un'altra opportunità?
Se ti interessa ottenere fino a 148.000 euro a fondo perduto anche per aziende e liberi professionisti,
scopri il Bando FUSESE Calabria 2025, pensato per sostenere investimenti in innovazione, digitalizzazione e crescita aziendale.
Domande Frequenti sul Bando Startup Innovative Calabria 2025
Qual è l’importo massimo che posso ottenere?
Fino a 300.000 euro a fondo perduto.
Quali spese sono ammissibili?
Attrezzature, brevetti, consulenze, servizi di incubazione, marketing innovativo, personale.
Posso partecipare se non ho ancora costituito una startup?
Sì, puoi partecipare come persona fisica, ma dovrai costituire l’impresa entro 60 giorni dall’approvazione della graduatoria.