Il bando FUSESE Calabria 2025 è la nuova misura regionale che offre un’opportunità concreta a chi vuole mettersi in proprio. Grazie al sostegno del PR Calabria FESR-FSE+ 2021–2027, sarà possibile ottenere fino a 148.000 euro di finanziamento, con copertura del 100% del piano di spesa e fino al 50% a fondo perduto.
Un’occasione unica per chi desidera trasformare un’idea in una vera attività economica, senza dover anticipare risorse proprie.
Un incentivo per chi vuole ripartire dal Sud
Il FUSESE è pensato per chi si trova fuori dal mercato del lavoro e ha bisogno di uno strumento concreto per rimettersi in gioco. Possono partecipare:
giovani disoccupati senza esperienza o titolo di studio,
donne che non lavorano da tempo,
over 50 che hanno perso il lavoro,
ex lavoratori licenziati,
persone disoccupate da oltre 6 o 24 mesi,
beneficiari di NASpI,
giovani NEET (non occupati, né in formazione),
soggetti con disabilità o fragilità sociale,
chi ha frequentato percorsi GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori).
Non serve essere già imprenditori: è sufficiente avere un’idea, un piano realistico e la volontà di avviare un’attività in Calabria.
Finanziamento totale, senza anticipi né cofinanziamento
A differenza di molti altri bandi, il FUSESE finanzia il 100% delle spese necessarie per far partire l’impresa. Non sono richiesti anticipi né capitale proprio.
Chi apre una ditta individuale o attività di lavoro autonomo può ricevere fino a 78.000 euro, di cui 38.000 a fondo perduto e 40.000 a tasso zero.
Chi costituisce una società di persone può ottenere fino a 148.000 euro, con 73.000 euro a fondo perduto e 75.000 come prestito senza interessi.
Il prestito è rimborsabile in 6 anni, con un primo anno di preammortamento. Inoltre, è previsto un servizio gratuito di tutoraggio offerto da Fincalabra, che affianca i beneficiari nelle fasi iniziali dell’impresa.
Un’alternativa territoriale e accessibile a Resto al Sud
Chi ha valutato il bando Resto al Sud ma ha incontrato ostacoli nei requisiti o nelle tempistiche, può trovare nel FUSESE una valida alternativa regionale, più snella e più vicina alle esigenze reali di chi vuole ripartire.
Il FUSESE si rivolge infatti anche a chi ha più di 35 anni, non impone alcun cofinanziamento e prevede una gestione diretta regionale, con procedure semplificate e tempi più contenuti.
Spese ammissibili e modalità operative
Il finanziamento può coprire attrezzature nuove, arredi, software, opere murarie, licenze, consulenze professionali e anche parte delle spese correnti (materie prime, affitti, utenze). Tutto il budget viene gestito tramite conto vincolato, e i fondi vengono sbloccati a stati di avanzamento lavori, previa documentazione.
Le domande si presentano online tramite piattaforma regionale a partire dal 16 aprile 2025 ore 10:00, e saranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo, con un punteggio minimo richiesto di 60/100.
Se hai un’idea, ora hai anche il mezzo
Il FUSESE Calabria 2025 rappresenta molto più di un semplice incentivo: è un’occasione per chi vuole costruire un futuro autonomo, valorizzando le proprie competenze e contribuendo allo sviluppo locale.
Se pensi di rientrare tra i soggetti ammissibili o vuoi capire meglio come funziona, contattami per una consulenza gratuita. Posso aiutarti a:
verificare i requisiti di accesso,
redigere il piano di spesa,
compilare la domanda in piattaforma,
aumentare le chance di approvazione con una strategia mirata.