Agevolazioni per Investimenti in Calabria: Turismo, Storia e Opportunità Fiscali

Come usufruire del credito d’imposta ZES in Calabriae nel meridione: guida completa ed esempio pratico

Tabella dei Contenuti

Introduzione alla ZES unica

Se hai un’azienda nel Sud Italia o stai pianificando un nuovo investimento, il Credito d’Imposta ZES (Zona Economica Speciale) Unica rappresenta un’opportunità imperdibile. Grazie a questo incentivo fiscale, le imprese possono beneficiare di un’importante riduzione delle imposte sugli investimenti effettuati per acquistare immobili, macchinari e attrezzature.

(Piccolo spoiler  il credito di imposta è compatibile con i bandi di finanza agevolata come Resto al sud)

Dove si può applicare il Credito d’Imposta ZES?

Il Credito d’Imposta ZES è utilizzabile nelle aree designate come Zone Economiche Speciali all’interno della Calabria. Queste aree sono individuate dal governo e comprendono i principali poli industriali, zone portuali e altre aree produttive a forte vocazione economica.

Per conoscere con precisione se il tuo investimento rientra nelle zone agevolabili, è possibile consultare il portale del Ministero dello Sviluppo Economico o gli enti regionali preposti.

Quali sono le percentuali di agevolazione?

  • Credito d’Imposta ZES Calabria:
    • Piccole imprese: 70% dell’investimento
    • Medie imprese: 60% dell’investimento
    • Grandi imprese: 50% dell’investimento
  • Intensità massima d’aiuto concedibile:
    • Il totale delle agevolazioni (fondo perduto + credito d’imposta + altri incentivi) non può superare il 70% per piccole imprese, 60% per medie imprese e 50% per grandi imprese.
  • Possibile cumulo con altre agevolazioni:
    • Il Credito d’Imposta ZES può essere combinato con altre misure di sostegno, come la Nuova Sabatini (per l’acquisto di beni strumentali) e il Piano Transizione 4.0 (per la digitalizzazione e automazione industriale).

Caso Pratico: Andrea e il Suo Investimento in Calabria

Per capire meglio come funziona il Credito d’Imposta ZES in Calabria, vediamo l’esempio di Andrea, un imprenditore calabrese che vuole espandere la sua attività nel settore turistico aprendo un Bed & Breakfast (B&B).

Il Progetto di Andrea

Andrea ha deciso di acquistare un immobile in Calabria per trasformarlo in un B&B e attrezzarlo con arredamenti e macchinari necessari per l’attività. Il suo investimento è così suddiviso:

  • Acquisto dell’immobile: €100.000
  • Arredi e attrezzature: €100.000
  • Investimento Totale: €200.000

Andrea partecipa a un bando che gli concede un contributo a fondo perduto del 60%, quindi riceve €120.000.

Come si calcola il Credito d’Imposta per Andrea?

In Calabria, il massimale di aiuto per una piccola impresa è 70% dell’investimento. Andrea ha già ottenuto il 60% con il fondo perduto, quindi può ancora beneficiare di un credito d’imposta del 10% sui costi rimanenti.

Calcolo finale:

  • Credito d’imposta applicabile: 10% di €200.000 = €20.000
  • Nuova Sabatini (per acquisto beni strumentali): finanziamento agevolato + contributo sugli interessi
  • Piano Transizione 4.0 (per macchinari tecnologici): ulteriore credito d’imposta sugli acquisti di beni tecnologici
  • Totale delle agevolazioni ricevute: €120.000 (fondo perduto) + €20.000 (credito d’imposta) + contributo Sabatini + credito 4.0

Andrea, grazie alla combinazione tra fondo perduto, Credito d’Imposta ZES, Nuova Sabatini e Piano 4.0, riesce a coprire fino al 70% del suo investimento iniziale, riducendo significativamente l’esborso economico.

Conclusioni e Vantaggi per le Imprese in Calabria e nel Mezzogiorno

Il Credito d’Imposta ZES rappresenta un’occasione unica per chi desidera investire in Calabria. Grazie alla possibilità di cumulare l’agevolazione con i contributi a fondo perduto, la Nuova Sabatini e il Piano Transizione 4.0, è possibile ridurre notevolmente i costi di avvio o espansione della propria attività.

💡 Vuoi sapere se la tua azienda può accedere al Credito d’Imposta ZES? Contattaci per una consulenza personalizzata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *