Tabella dei Contenuti
La Regione Calabria ha ufficialmente rinviato ai primi di marzo l’apertura del Bando per il Sostegno all’Accoglienza Turistica di Qualità. Il bando è aperto a qualsiasi società già costituita, anche subito prima della presentazione della domanda. Non è necessario che l’azienda operi già nel settore turistico: chiunque abbia una partita IVA attiva può partecipare! Ad esempio, se Giovanni ha una partita IVA per un negozio di vestiti, ma vuole aprire una struttura ricettiva in Calabria, può candidarsi e ottenere il finanziamento.
Questo finanziamento rappresenta un’opportunità concreta per le imprese del settore turistico, favorendo la riqualificazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale delle strutture ricettive. Con una dotazione finanziaria significativa, il bando mira a potenziare l’offerta turistica in Calabria, migliorando la competitività delle imprese e promuovendo standard qualitativi elevati.
Obiettivo del Bando Turismo Calabria
Il bando rientra nel Programma Regionale Calabria FESR-FSE 2021-2027, con l’obiettivo di:
- Incentivare il miglioramento qualitativo delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere;
- Favorire l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del settore ricettivo;
- Promuovere l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale;
- Accrescere la competitività del turismo calabrese a livello nazionale e internazionale.
Chi Può Partecipare al Bando Turismo Calabria?
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) che gestiscono o intendono avviare strutture ricettive in Calabria.
Le strutture ammesse includono:
- Hotel e alberghi (minimo 3 stelle);
- Villaggi turistici;
- B&B e affittacamere (minimo 3 sorrisi);
- Agriturismi con ospitalità.
Requisiti di Ammissibilità per il Contributo Turismo Calabria
Per accedere al finanziamento, le imprese devono soddisfare i seguenti criteri:
- Non è necessario essere proprietari dell’immobile, ma è obbligatorio dimostrare la disponibilità (affitto, comodato, ecc.);
- Le strutture devono rispettare gli standard di qualità e sicurezza previsti dalla normativa regionale;
- I progetti devono prevedere investimenti in digitalizzazione e sostenibilità ambientale;
- Il richiedente deve possedere DURC regolare e non trovarsi in difficoltà economica ai sensi del Regolamento UE 651/2014.
Interventi Finanziabili con il Bando Accoglienza Turistica Calabria
Il bando finanzia una vasta gamma di interventi volti a migliorare l’accoglienza turistica e l’innovazione tecnologica, tra cui:
Riqualificazione e Ristrutturazione
- Lavori di ristrutturazione e ammodernamento di hotel, B&B, affittacamere e agriturismi;
- Miglioramento dell’accessibilità per persone con disabilità;
- Adeguamento alle normative di sicurezza.
Digitalizzazione delle Strutture Ricettive
- Acquisto e implementazione di software gestionali per prenotazioni e CRM turistico;
- Installazione di sistemi domotici per l’efficienza energetica e il miglioramento dell’esperienza degli ospiti;
- Wi-Fi ad alta velocità e sistemi di smart check-in.
Efficienza Energetica e Turismo Sostenibile
- Installazione di pannelli solari, pompe di calore e impianti a basso impatto ambientale;
- Interventi di isolamento termico e riduzione dei consumi energetici;
- Acquisto di attrezzature per la gestione sostenibile delle risorse idriche ed energetiche.
Contributo a Fondo Perduto fino al 60%
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili, con i seguenti limiti:
- Strutture alberghiere (hotel, villaggi turistici): minimo €250.000 – massimo €10.000.000;
- Strutture extra-alberghiere (B&B, affittacamere): minimo €50.000 – massimo €250.000.
L’agevolazione permette alle imprese di ridurre significativamente i costi per la modernizzazione delle strutture, migliorando l’attrattività turistica della regione.
Come Presentare la Domanda
Per accedere ai finanziamenti, i richiedenti devono:
- Compilare il modulo ufficiale disponibile sul sito della Regione Calabria;
- Allegare preventivi dettagliati, progetto di investimento e documentazione tecnica;
- Firmare digitalmente la domanda;
- Inviare tutto tramite PEC all’indirizzo indicato nel bando.
Scadenze e Tempistiche
Le domande potranno essere presentate a partire dai primi di marzo 2024. I progetti finanziati devono essere completati entro 24 mesi dalla concessione del contributo, con possibilità di proroga fino a 12 mesi.
Perché Partecipare al Bando per il sostegno all’accoglienza turisrica
Partecipare al Bando Accoglienza Turistica Calabria 2025 rappresenta un’opportunità unica per:
- Ammodernare la propria struttura ricettiva con un contributo fino al 60%;
- Rendere più sostenibile e digitale il proprio hotel o B&B;
- Migliorare l’accoglienza e attrarre più turisti;
- Aumentare la competitività nel mercato turistico nazionale e internazionale.
Richiedi una Consulenza per il Bando Turismo Calabria 2025
Se vuoi massimizzare le tue possibilità di ottenere il finanziamento, affidati a professionisti del settore. Contattaci per una consulenza personalizzata sulla redazione della domanda, predisposizione del piano di investimento e gestione del progetto finanziato.
📍 Scopri di più su: calabriaeuropa.regione.calabria.it