Finanza Agevolata

Resto al Sud: una guida completa per giovani imprenditori verso il successo nel mezzogiorno

Tabella dei Contenuti

Ciao, sono Mario Grandinetti, un dottore commercialista appassionato di finanza agevolata.
Oggi desidero parlarti di una cosa che mi sta particolarmente a cuore, il potenziale economico del meridione e come puoi sfruttarlo.
Nello specifico ti spiegherò come funziona il bando “Resto al Sud” di Invitalia e come attraverso di esso potrai finalmente diventare imprenditore.

Cos’è il Bando “Resto al Sud”? (SCARICA QUA LA MIA GUIDA)

Lo sapevi che se vuoi lanciare un’attività o aprire il tuo studio professionale con un esborso iniziale pressoché nullo, c’è una misura ad hoc che ti permette di farlo?Questa misura è il bando “Resto al Sud”, un’iniziativa promossa da Invitalia, destinata a supportare la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del sud Italia.
Si rivolge a giovani imprenditori tra i 18 e i 55 anni, e finanzia il 100% del piano di spesa.
Nella mia città: Cosenza, tantissimi imprenditori hanno lanciato la loro attività grazie a questo bando e tantissimi altri sono ritornati a casa dopo anni al nord Italia o addirittura all’estero.

In cosa consiste il finanziamento?

Il finanziamento è così strutturato:

     

      • 50% a fondo perduto: non dovrai restituire questa parte.

      • 50% a tasso zero, fornito dalla banca.

    Ciò vuol dire che ad esempio Marco e Luca hanno partecipato al bando e ottenuto il finanziamento per € 100.000,00 per aprire la loro palestra, dovranno restituirne soltanto 25 mila ciascuno alla banca! Mentre Invitalia gli regalarà il resto

    Requisiti di Partecipazione

       

        • Avere meno di 56 anni.

        • Non essere stato titolare di impresa attiva alla data del 21.06.2017.

        • Non aver ricevuto agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità negli ultimi 3 anni.

      Processo di Domanda

      Il processo di domanda è gestito digitalmente tramite il sito di Invitalia e prevede la reazione di un Business Plan sia quantitativo che descrittivo dove andrai a tracciare il tuo piano di impresa.
      È fondamentale preparare un piano d’impresa dettagliato e preciso e avere un’idea chiara del progetto che si vuole realizzare.

      Di cosa ho bisogno per presentare la domanda?

      Per presentare la domanda dovrai munirti di Spid, firma digitale e Posta elettronica Certificata.
      La partita IVA la aprirai invece dopo e se il bando avrà avuto esito positivo. (Leggi qua il mio articolo sulla partita IVA).

      Possibilità per Attività Esistenti

      C’è poi anche la possibilità di partecipare al bando con la tua attività esistente per la c.d. diversificazione.
      Mi spiego meglio tramite un esempio: sei un parrucchiere? Puoi richiedere il finanziamento per aggiungere servizi di estetica all’interno del tuo salone.
      Ti basterà aggiungere lo specifico CODICE ATECO e fare domanda.

      Conclusione

      “Resto al Sud” rappresenta una grande occasione per i giovani e gli imprenditori del Sud Italia. Non solo fornisce mezzi finanziari, ma incoraggia anche una cultura imprenditoriale vitale per il futuro economico delle regioni meridionali
      Se sei interessato a saperne di più o hai bisogno di assistenza per la tua domanda, non esitare a contattarmi. (mi trovi nella sezione contatti oppure puoi richiedere assistenza compilando il form).
      Se l’articolo ti è piaciuto condividilo e lascia un like alla pagine,

      Grazie”